Martina Serra

Dermatite atopica in estate

La dermatite atopica è una malattia cronica della pelle che colpisce il 20-30 per cento dei bambini, circa 1 milione in tutta Italia, e il 3 per cento degli adulti, pari a circa 1,5 milioni. In estate gli agenti esterni possono aggravare le manifestazioni cutanee: via libera a trattamenti intensivi in gel rinfrescanti e Colpisce …

Dermatite atopica in estate Leggi altro »

infant, feet, baby feet-1595389.jpg

Malattie rare: aggiornare lo screening neonatale

Le associazioni dei pazienti rari invitano le Autorità competenti a prendere i provvedimenti necessari per inserire nello Screening Neonatale Esteso (SNE) patologie gravissime che, se identificate precocemente, possono essere trattate con efficacia, evitando così gravi disabilità e morte. Nel 2016, la Legge 167 ha reso obbligatorio in Italia lo SNE per tutti i nuovi nati …

Malattie rare: aggiornare lo screening neonatale Leggi altro »

man, headache, face mask-5590532.jpg

Non solo Covid: arriva il picco dell’influenza

Con 305.900 nuovi casi registrati nella prima settimana di gennaio dalla rete di sorveglianza epidemiologica InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), il numero di italiani messi a letto dall’influenza dall’inizio della stagione ha superato a oggi i 3 milioni, anche se la maggior parte dei casi è riconducibile a virus respiratori diversi da quelli influenzali. Causa …

Non solo Covid: arriva il picco dell’influenza Leggi altro »

Proteggiamo l’intestino

Nella stagione fredda tendiamo a proteggere con più attenzione naso e gola, ma anche l’intestino ha un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute generale. “Dobbiamo pensare al nostro intestino come a un vero e proprio secondo cervello – ha dichiarato Attilio Giacosa, gastroenterologo all’Università di Pavia – un sistema nervoso intestinale che gioca un ruolo …

Proteggiamo l’intestino Leggi altro »

cancer, cancer illustration, cancer drawing-4849424.jpg

Tumore della tiroide: nuove prospettive dalla genetica

Il tumore della tiroide è una neoplasia che origina nella ghiandola tiroidea: si definisce metastatico quando è diffuso ad altri distretti corporei. Solitamente, il tumore della tiroide, che colpisce soprattutto le donne, viene diagnosticato in età più giovane rispetto alla maggior parte degli altri tumori degli adulti. Il carcinoma midollare della tiroide (MTC, Medullary Thyroid …

Tumore della tiroide: nuove prospettive dalla genetica Leggi altro »

kids, girl, pencil-1093758.jpg

Scuola: si parte

Dalle mascherine, alla misurazione della temperatura. Quali sono i comportamenti corretti da tenere per rientrare a scuola in sicurezza? A sintetizzarli è la campagna istituzionale dedicata al personale scolastico, alle famiglie, alle studentesse e agli studenti che parte da oggi e andrà avanti nelle prossime settimane. Uno spot tv, spot radio dedicati ai più grandi, …

Scuola: si parte Leggi altro »

school, backpack, childhood-1634755.jpg

Riapertura delle scuole: le indicazioni del Ministero

Identificare un referente scolastico per il Covid-19 adeguatamente formato, tenere un registro degli eventuali contatti tra alunni e/o personale di classi diverse, richiedere la collaborazione dei genitori per misurare ogni giorno la temperatura del bambino e segnalare eventuali assenze per motivi di salute riconducibili al Covid-19. Sono alcune delle raccomandazioni contenute nel rapporto “Indicazioni operative …

Riapertura delle scuole: le indicazioni del Ministero Leggi altro »

Monumenti illuminati per la SLA

Nella notte tra sabato 19 settembre e domenica 20 settembre, una luce verde illuminerà centinaia di monumenti in tutta Italia, tra cui la Mole Antonelliana a Torino, la Piramide Cestia a Roma, la Fontana Maggiore a Perugia, il Tempio di Atena a Paestum, la Loggia dei Lanzi a Firenze, la Reggia di Caserta grazie alla riconfermata collaborazione con l’Associazione Nazionale …

Monumenti illuminati per la SLA Leggi altro »