Novembre è il mese della prevenzione e della cura della salute maschile. Tra i tumori maschili, quello alla prostata è sicuramente il più diffuso, perché rappresenta oltre il 20 per
Read More
All’Acquario civico di Milano ha aperto il 29 settembre “Una vita da scienziata”, esposizione dei ritratti di cento tra le più grandi scienziate italiane, grazie al progetto #100esperte di Fondazione
Read More
Negli ultimi mesi, la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) ha lanciato diversi appelli alle Istituzioni per potenziare il sostegno ai malati oncologici, ancora più provati da
Read More
Due studi coordinati dall’Università di Torino hanno indagato i sintomi depressivi e da stress post-traumatico in seguito alla diffusione del Covid-19 in Italia e i loro possibili fattori di rischio.
Read More
I consigli del primario di Pediatria dell’Ospedale Fatebenefratelli Le insidie per la salute del bambino alla vigilia del viaggio al mare o in montagna sono molte. «Le mamme ci rivolgono tante
Read More
OTTO STEREOTIPI SULL’ALLATTAMENTO AL SENO Nella Settimana mondiale dell’allattamento al seno (WBW) del 2020, celebrata la prima settimana di agosto, Amref si unisce alla WBW, provando ad abbattere molti preconcetti
Read More
E’ questo l’invito alle mamme della Società Italiana di Neonatologia (SIN) a tutela dei neonati prematuri A causa della pandemia da coronavirus, in Italia è molto diminuita la donazione del
Read More
L’epilessia è una malattia in cui l’attività patologica delle cellule nervose può causare convulsioni, comportamenti insoliti e alterazione dello stato di coscienza. Le crisi sono improvvise e possono presentarsi con
Read More
Il microbiota intestinale dei bambini sottoposti all’intervento presenta caratteristiche correlate all’esito della terapia; lo rivelano due studi coordinati da ricercatori del Policlinico di Sant’Orsola e dell’Università di Bologna Il microbiota
Read More