Mara Sala

Ippocraterosa: una rivista dedicata alla salute della donna. Prevenzione, terapie innovative, approfondimenti sui sintomi e approccio diagnostico mirato all'universo femminile. Temi di attualità ma anche argomenti legati a famiglia, bellezza, fitness, alimentazione e cultura per le donne di tutte le età.

remove, weight, diet, healthy, health, fresh, slim, loss, nourishment, vegan, fitness, training, weight loss, fit, thin, strong, tape measure, lifestyle, calories

Integratori per dimagrire

Un’indagine di Altroconsumo Gli integratori per dimagrire in vendita sul web che promettono di “sopprimere l’appetito, prevenire l’accumulo di grasso corporeo, bruciare grassi, ridurre le calorie, ridurre le riserve lipidiche immagazzinate, aumentare il senso di sazietà, evitare le abbuffate” sembrano un’alternativa allettante. Tuttavia, queste affermazioni non potrebbero essere riportate sulle etichette e molti di questi

Integratori per dimagrire Leggi tutto »

8 e 9 marzo: endometriosi, APE in piazza

L’endometriosi è una malattia infiammatoria cronica che colpisce in Italia circa il 10 per cento della popolazione femminile in età fertile, anche se i dati sono estremamente parziali e probabilmente sottostimati. I sintomi più diffusi sono: forti dolori mestruali e in concomitanza dell’ovulazione, cistiti ricorrenti, irregolarità intestinale, dolori ai rapporti sessuali, infertilità nel 35 per cento

8 e 9 marzo: endometriosi, APE in piazza Leggi tutto »

Young woman in a coat and mask stands outdoors, promoting health and safety measures.

Parliamo di virus influenzali

Negli Stati Uniti è stato registrato il primo decesso influenza aviaria. In Cina è epidemia da metapneumovirus umano (Hmpv) e in Italia sta circolando un mix di virus respiratori tra cui adenovirus, virus respiratorio sinciziale e Covid, oltre al virus dell’influenza australianaAl momento i virus influenzali stanno costringendo a letto oltre cinque milioni di persone

Parliamo di virus influenzali Leggi tutto »

PFAS: cosa sono

Si tratta di composti organici sintetizzati attorno agli anni Quaranta: migliaia di molecole, anche molto diverse tra loro, con legami chimici particolarmente forti.Questi legami conferiscono stabilità termica, chimica e biologica, oltre a proprietà idro e oleofobiche (quindi capacità di respingere acqua e oli).Grazie a questa particolare stabilità e a queste proprietà, i Pfas sono impiegati

PFAS: cosa sono Leggi tutto »

pexels-photo-406152-406152.jpg

Un mondo senza dialisi?

Al Congresso Nazionale della Società Italiana di Nefrologia (SIN) che si chiude il 19 ottobre, si discute di novità terapeutiche,ma anche di prevenzione primaria e secondaria per ridurre l’incidenza della MRC – Malattia Renale Cronica La Malattia Renale Cronica L’invecchiamento della popolazione ha determinato un aumento di condizioni patologiche, come il diabete di tipo II

Un mondo senza dialisi? Leggi tutto »

Torna in alto