Mara Sala

Ippocraterosa: una rivista dedicata alla salute della donna. Prevenzione, terapie innovative, approfondimenti sui sintomi e approccio diagnostico mirato all'universo femminile. Temi di attualità ma anche argomenti legati a famiglia, bellezza, fitness, alimentazione e cultura per le donne di tutte le età.

Covid-19: il vaccino monodose Johnson & Johnson

Il vaccino Johnson & Johnson approvato ieri dall’Ema appartiene alla categoria dei vaccini a vettore virale, progettati per preparare il sistema immunitario a identificare e contrastare il coronavirus (SARS-CoV-2) responsabile della malattia COVID-19. Utilizza un virus simile a quello della malattia (adenovirus), modificato e incapace di replicarsi e quindi di attivare la malattia, che ha …

Covid-19: il vaccino monodose Johnson & Johnson Leggi altro »

Covid-19: caratteristiche dei vaccini a vettore virale

I vaccini a vettore virale sono progettati per preparare il sistema immunitario a identificare e contrastare il coronavirus (SARS-CoV-2) responsabile della malattia COVID-19. Si basano su una tecnologia che prevede l’utilizzo di un virus simile a quello della malattia (adenovirus), modificato e incapace di replicarsi e quindi di attivare la malattia, che ha il compito …

Covid-19: caratteristiche dei vaccini a vettore virale Leggi altro »

Lavabile, il tessuto con grafene abbatte la carica virale

Con la nuova tecnologia che prevede l’inserimento del grafene, i tessuti ora possono essere anti Covid. Un’ azienda svizzera con cuore italiano, specializzata nello sviluppo di soluzioni innovative in campo tessile, ha ottenuto la certificazione antivirale con particolare focus sul Covid-19. Cos’è il grafene? «E’ un materiale di recente scoperta costituito da un singolo strato …

Lavabile, il tessuto con grafene abbatte la carica virale Leggi altro »

girl, face, closed eyes-1098612.jpg

Depressione: 3 milioni di malati, due su tre sono donne

Definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità “tra le prime cause di disabilità a livello mondiale”, nel nostro Paese la depressione colpisce complessivamente più di tre milioni di persone con una netta prevalenza di donne. Questa malattia, che conta disturbi di diverso tipo, non è necessariamente causata da un evento ed è, soprattutto, una malattia vera e …

Depressione: 3 milioni di malati, due su tre sono donne Leggi altro »

scientist, drugstore, microscope-2141259.jpg

Tumori ovaio: un naso elettronico per la diagnosi

Lo chiamano naso elettronico ed è la tecnologia utilizzata in un ampio studio appena pubblicato sulla rivista scientifica Cancers. Lo studio è stato condotto a Milano dall’Istituto Nazionale dei Tumori in collaborazione con l’Università Statale per migliorare la diagnosi del carcinoma ovarico. I risultati sono promettenti e aprono nuovi orizzonti per lo screening di un …

Tumori ovaio: un naso elettronico per la diagnosi Leggi altro »

Betabloccanti nell’ipertensione

Le donne che assumono betabloccanti sono più a rischio di scompenso cardiaco dopo aver subito un infarto del miocardio È quanto rivela un nuovo studio pubblicato sulla rivista Hypertension e guidato da ricercatori dell’Università di Bologna.I betabloccanti sono farmaci che riducono la pressione arteriosa. Oggi non sono più considerati trattamento di prima linea, ma vengono …

Betabloccanti nell’ipertensione Leggi altro »

people, diet, obesity-5326159.jpg

Obesità, la carta di Milano

Amministratori, esperti, associazioni e cittadini insieme per promuovere stili di vita più salutari e garantire diritti alle persone con obesità Un quinto degli uomini e un quarto delle donne nel mondo è obeso.Se sommiamo obesità e sovrappeso possiamo arrivare, in alcuni Paesi, a una percentuale che sfiora il 90 per cento.«La Carta di Milano sull’Urban …

Obesità, la carta di Milano Leggi altro »

Scroll to Top