Medicina

Sclerosi multipla, nuovo studio

Uno studio multicentrico internazionale, a cui hanno collaborato in Italia l’Università del Piemonte Orientale, l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, l’Università degli Studi di Milano, la Fondazione IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza e l’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, condotto su oltre 22.000 persone con sclerosi multipla (SM) ha scoperto la prima variante genetica …

Sclerosi multipla, nuovo studio Leggi altro »

lab, analysis, diagnostics-2813958.jpg

Malattie rare: Emoglobinuria Parossistica Notturna

Dopo dieci anni dalla prima terapia (eculizumab) i pazienti con emoglobinuria parossistica notturna, malattia rara, debilitante e potenzialmente fatale, hanno a disposizione una nuova opportunità; si tratta di ravulizumab, un farmaco long-acting che inibisce la proteina C5; questa terapia consentirà ai pazienti di recarsi in ospedale per la somministrazione endovena meno frequentemente, cioè ogni otto …

Malattie rare: Emoglobinuria Parossistica Notturna Leggi altro »

man, headache, face mask-5590532.jpg

Non solo Covid: arriva il picco dell’influenza

Con 305.900 nuovi casi registrati nella prima settimana di gennaio dalla rete di sorveglianza epidemiologica InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), il numero di italiani messi a letto dall’influenza dall’inizio della stagione ha superato a oggi i 3 milioni, anche se la maggior parte dei casi è riconducibile a virus respiratori diversi da quelli influenzali. Causa …

Non solo Covid: arriva il picco dell’influenza Leggi altro »

woman, sad, depression-2609115.jpg

Depressione: più colpite le persone socialmente ed economicamente vulnerabili

Fondazione Onda presenta le raccomandazioni degli esperti su diagnosi e cura della depressione La depressione è uno dei disturbi mentali più diffusi nella popolazione generale. L’OMS rileva oltre una prevalenza di 300 milioni di persone nel mondo, cioè il 4,4% della popolazione. Anche in Italia la depressione è ampiamente diffusa e i dati del periodo …

Depressione: più colpite le persone socialmente ed economicamente vulnerabili Leggi altro »

cancer, cancer illustration, cancer drawing-4849424.jpg

Tumore della tiroide: nuove prospettive dalla genetica

Il tumore della tiroide è una neoplasia che origina nella ghiandola tiroidea: si definisce metastatico quando è diffuso ad altri distretti corporei. Solitamente, il tumore della tiroide, che colpisce soprattutto le donne, viene diagnosticato in età più giovane rispetto alla maggior parte degli altri tumori degli adulti. Il carcinoma midollare della tiroide (MTC, Medullary Thyroid …

Tumore della tiroide: nuove prospettive dalla genetica Leggi altro »

girl, face, closed eyes-1098612.jpg

Depressione: 3 milioni di malati, due su tre sono donne

Definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità “tra le prime cause di disabilità a livello mondiale”, nel nostro Paese la depressione colpisce complessivamente più di tre milioni di persone con una netta prevalenza di donne. Questa malattia, che conta disturbi di diverso tipo, non è necessariamente causata da un evento ed è, soprattutto, una malattia vera e …

Depressione: 3 milioni di malati, due su tre sono donne Leggi altro »

Betabloccanti nell’ipertensione

Le donne che assumono betabloccanti sono più a rischio di scompenso cardiaco dopo aver subito un infarto del miocardio È quanto rivela un nuovo studio pubblicato sulla rivista Hypertension e guidato da ricercatori dell’Università di Bologna.I betabloccanti sono farmaci che riducono la pressione arteriosa. Oggi non sono più considerati trattamento di prima linea, ma vengono …

Betabloccanti nell’ipertensione Leggi altro »

Ricerca sul cancro. L’Università di Torino nella classifica Nature

La prestigiosa rivista scientifica Nature ha recentemente pubblicato la classifica mondiale delle migliori 200 istituzioni accademiche impegnate nella ricerca sul cancro, la Nature Index 2020 Cancer Table. L’Università di Torino risulta essere il primo ateneo italiano presente in graduatoria, collocato alla 176° posizione a livello mondiale. La classifica Nature Index 2020 Cancer prende in considerazione la produzione di …

Ricerca sul cancro. L’Università di Torino nella classifica Nature Leggi altro »

Torna in alto