Cellule staminali cordonali: un bene per la collettività

Conservare le cellule staminali del cordone ombelicale rappresenta una forma di prevenzione e in molti casi una soluzione salvavita. Il Ministero della Salute, attraverso il decreto ministeriale del 18 novembre 2009 (aggiornato nel 2014) consente la conservazione di cellule staminali da sangue cordonale per uso autologo-dedicato al neonato o a un consanguineo presso le banche …

Cellule staminali cordonali: un bene per la collettività Leggi altro »

Sclerosi multipla, nuovo studio

Uno studio multicentrico internazionale, a cui hanno collaborato in Italia l’Università del Piemonte Orientale, l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, l’Università degli Studi di Milano, la Fondazione IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza e l’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, condotto su oltre 22.000 persone con sclerosi multipla (SM) ha scoperto la prima variante genetica …

Sclerosi multipla, nuovo studio Leggi altro »

family, beach, vacation-4847987.jpg

Difendersi dal caldo

Quando l’afa si fa sentire, ecco quali misure prendere per proteggersi: dall’alimentazione ai vestiti, da quando si è in auto a come rendere sopportabile il clima in casa e in ufficio. Su quest’ultimo punto, è certamente d’aiuto avere un buon climatizzatore. Ecco in breve i consigli di Altroconsumo E’ fondamentale bere molto per non disidratarsi:  –Consuma almeno 2 litri di …

Difendersi dal caldo Leggi altro »

waters, nature, sea-3242758.jpg

La vela è benessere

Intervista a Maurizio Fossatigiornalista e autore del libro “I perché della vela” Perché la vela? | Perché è una cosa bellissima. Offre sensazioni ineguagliabili. Contatto totale con la natura, benessere mentale e fisico, senso di libertà. Ma è anche training autogeno, controllo e autocontrollo, calma e determinazione, esercizio della pazienza. Un traguardo fatto di apprendimento, …

La vela è benessere Leggi altro »

Cure e relax per bambini in dialisi

L’Associazione per il Bambino Nefropatico porta in vacanza i piccoli pazienti Dal 25 giugno al 2 luglio, 18 piccoli pazienti del reparto di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Pediatrico del Policlinico di Milano, accompagnati dalle loro famiglie, si recheranno in Sicilia, nell’incantevole Isola delle Femmine. Durante questo periodo i bambini potranno rilassarsi, divertirsi e sottoporsi alla terapia dialitica sotto l’attenta …

Cure e relax per bambini in dialisi Leggi altro »

sardinia, tavolara, beach-2854159.jpg

Rigenerare corpo e mente

Progetto Indaco: relax e benessere al Baglioni Resort Sardinia Nelle settimane dal 29 giugno al 5 luglio e dal 28 agosto al 3 settembre, un’opportunità unica per ritrovare il proprio equilibrio e rigenerare corpo e mente, grazie ai percorsi di Progetto Indaco, ideati dal dottor Paolo Mariconti, medico esperto in medicina antiaging e psicoterapeuta specializzato …

Rigenerare corpo e mente Leggi altro »

neurons, brain cells, brain structure-7420662.jpg

Parkinson e intelligenza artificiale

Si stima che possano essere circa 300mila gli italiani con Parkinson, malattia correlata alla morte dei neuroni che rilasciano la dopamina, il neurotrasmettitore che controlla i movimenti. E’ probabile che nei prossimi anni questo numero sia destinato ad aumentare, visto che i nuovi casi sono circa 6mila ogni anno. L’esordio della malattia, avviene solitamente attorno ai 60 anni. La …

Parkinson e intelligenza artificiale Leggi altro »

japanese cherry trees, flowers, spring

Il tumore dell’endometrio

Il tumore dell’endometrio o del corpo dell’utero rappresenta la quasi totalità dei tumori che colpiscono il corpo dell’utero ed è il 4° tumore più frequente nella popolazione femminile dopo quelli al seno, al colon e al polmone. In Italia ne sono affette 117mila donne e ogni anno si registrano circa 10mila nuovi casi. Oltre il 90 per cento riguarda donne di …

Il tumore dell’endometrio Leggi altro »

canned goods, cans, canned food-4129548.jpg

Obesità e sostanze obesogene

Sostanze chimiche e obesitàAlcune sostanze chimiche molto diffuse nella nostra vita quotidiana possono indurre sovrappeso e obesità e, per tale motivo, sono state definite “obesogene”. Uno dei più recenti articoli scientifici al riguardo, pubblicato dalla rivista Biomolecules, ipotizza che il rapido e significativo aumento della prevalenza dell’obesità in tutto il mondo negli ultimi quarant’anni non …

Obesità e sostanze obesogene Leggi altro »

Torna in alto